20/07/2009

Hansjörg Hassler

Hansjörg Hassler, consigliere nazionale grigionese per il Partito borghese democratico, ama il suo lavoro di agricoltore e allevatore biologico. Le mucche non si lamentano mai - dice ridendo - non come in politica dove si lamentano tutti.


Lo sviluppo tecnologico in tutti i campi ha profondamente mutato l’agricoltura di montagna, non più concorrenziale sul libero mercato a causa degli elevati costi di produzione. Nonostante ciò, sottolinea il Consigliere nazionale, il ruolo degli agricoltori rimane di primaria importanza nell’ambito della preservazione del paesaggio. Questo ruolo di preservatori e curatori del paesaggio e delle tradizioni alpine ed agricole giustifica i pagamenti diretti della Confederazione ai contadini ed è importante che questi vengano mantenuti anche in futuro. “Non lo facciamo per noi, ma per tutti”, precisa Hassler a questo proposito. Non di tratta di sovvenzioni, insomma, ma di prestazioni che i contadini rendono alla comunità.

I contadini di montagna devono però impegnarsi per rendere attrattivo il prodotto, puntando sulla qualità e il rispetto della natura. Quello che la famiglia Hassler cerca di fare nella propria azienda…


Molte le sfide che attendono al varco i contadini di montagna, non da ultima l’apertura dei mercati. Ma l’onorevole Hassler è un uomo pragmatico, affronta una questione alla volta e sempre con ottimismo e un bel sorriso: “In fondo noi, della regione alpina, stiamo ancora molto bene”.

Greta

Aucun commentaire: